Confindustria Marche Nord viene costituita il 7 giugno 2017 e nasce dalla volontà di Confindustria Ancona e Confindustria Pesaro Urbino di dar vita ad un soggetto unico, più forte e più rappresentativo: è la principale Associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e dei servizi delle Marche e riunisce su base volontaria circa 900 aziende associate - tra piccole, medie e grandi - che operano nelle province di Ancona e Pesaro Urbino e che danno lavoro a circa 50.000 addetti.
Fa parte di Confindustria, principale organizzazione di rappresentanza in Italia, che garantisce una forte presenza a livello nazionale; è apartitica e non ha fini di lucro.
Confindustria Marche Nord è un’organizzazione poliedrica, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici nel Centro Italia, ricco di eccellenze in tanti settori produttivi, articolato in differenti classi dimensionali. Specchio del territorio che rappresenta, l’organizzazione ha una base associativa composta per l’80% circa da piccole imprese, per il 16% da medie imprese e per il 4% dalle grandi imprese.
Rappresenta le imprese e i loro valori presso le Istituzioni, a tutti i livelli, per contribuire al benessere e al progresso della società. E’ in questa chiave che garantisce servizi sempre più diversificati, efficienti e moderni.
L’Associazione offre consulenza e assistenza su temi fiscali, digitali, del diritto del lavoro e della previdenza sociale, istruzione e formazione, offre alle imprese gli strumenti per crescere e ne promuove il network, favorisce la condivisione delle esperienze significative e la nascita di relazioni informali e alleanze operative.
La mission dell’Associazione è di garantire la centralità dell'impresa quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile delle Marche e del territorio nazionale. In sintesi, è il luogo di incontro tra esperienze imprenditoriali diverse, che insieme costruiscono uno stimolo allo sviluppo del sistema economico-sociale locale.